“Le cose si scoprono attraverso i ricordi che se ne hanno.”
Cesare Pavese
Laura Panìco
Psicologa clinica, Psicoterapeuta e Analista Transazionale, nata a Roma nel 1978 dove vivo e lavoro.
Svolgo la mia attività a Roma, nella zona adiacente a Piazza Fiume.
Mi sono laureata alla Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e sono iscritta nella sezione A dell’Albo degli Psicologi della Regione Lazio.
Fondamentale per il mio percorso professionale è stata la formazione come terapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale avvenuta presso la scuola di specializzazione S.i.f.p. di Roma.
Ho preso parte a vari congressi, seminari di aggiornamento, workshop esperenziali, acquisendo strumenti che mi hanno formata ad intervenire efficacemente nell’orientare, favorire, sostenere e sviluppare le potenzialità e le risorse della persona.
Ho conseguito inoltre una specifica formazione per intervenire su quelle persone che hanno vissuto uno o più eventi traumatici gravi quali aggressioni, abusi, violenze fisiche o psichiche, incidenti, grandi catastrofi naturali o generate dall’uomo, sono infatti abilitata all’utilizzo del metodo EMDR nel trattamento dei disagi psicologici. Potete trovare il mio nominativo nella sezione Psicoterapeuti EMDR nel sito ufficiale dell’Associazione EMDR Italia (Regione Lazio, città: Roma).
L’incontro con l’altro è simile a una danza: inizialmente i passi vengono mossi lentamente e man mano ci si coordina. Basilare è la predisposizione positiva all’incontro: ognuno ha valore in quanto persona, indipendentemente dallo status socio-economico e dal suo contesto culturale.
Da questo incontro, la coppia terapeuta-paziente può costruire un senso di fiducia, che è la base per la relazione: è fondamentale che la persona prenda consapevolezza del potere e dell’impatto che le sue decisioni (consce e non consce) hanno attualmente e hanno avuto sulla sua vita.
Il personale senso di responsabilità nel cambiamento, la consapevolezza del potenziale intrinseco in ogni persona, la trasmissione del senso di positiva ed incondizionata accettazione dell’altro sono valori che mi appartengono e in cui mi riconosco, come persona in primis e come professionista.
Credo che tutto quello che abbiamo deciso nel passato possa essere cambiato, nel mio lavoro accompagno il paziente a fare questo e a trasformare il proprio destino.
FORMAZIONE
Titoli di studio
FORMAZIONE UNIVERSITARIA
ABILITAZIONE PROFESSIONALE
FORMAZIONE POST UNIVERSITARIA
Ho preso parte a vari congressi, seminari di aggiornamento, workshop esperienziali, acquisendo strumenti che mi hanno formata ad intervenire efficacemente nell’orientare, favorire, sostenere e sviluppare le potenzialità e le risorse della persona.
Nella mia esperienza è stato rilevante approcciarmi all’ambito educativo attraverso la collaborazione con una casa famiglia per minori dove ho avuto modo di svolgere attività di monitoraggio e valutazione in équipe di progetti educativi personalizzati.
Successivamente ho continuato a lavorare nell’area evolutiva in qualità di Assistente Educativo Culturale (AEC) presso asili comunali, scuole elementari e medie.
Come AEC mi sono occupata di fornire supporto psicologico e interventi a favore dello sviluppo e dell’integrazione scolastica e formativa a bambini disabili o con disturbi psico-comportamentali.
Ho collaborato come psicologa volontaria presso l’Associazione AGLAST, sita in Roma.
Collaboro con l’IPDM Onlus mediante attività di consulenza psicologica e psicoterapia.
Come professionista mi riconosco nel Codice Deontologico degli Psicologi Italiani e in quello degli Analisti Transazionali.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.